L’integrazione del maschile e del femminile

Nel mito, il ruolo del maschile è quello di fare da Colonna tra il Cielo e la Terra, sottolineando che il maschile è uno dei due aspetti che sono presenti in ogni essere umano. Quello che abbiamo dimenticato è il ruolo del femminile. La Donna non è l’Uomo, a livello di mito e di energie …

L’importanza di riscoprire la Comunità Umana

La Comunità è una parola, che ad ascoltarla bene dischiude un mondo. Sembra nota a tutti, ma così non è. Non è più così da molto tempo. La maggior parte delle persone che vivono in Occidente vive in un mondo in cui è importante “essere accettati”, questo problema fonda le sue origini nel sentimento di …

La mitologia in cui viviamo oggi

E’ inevitabile vivere all’interno di una mitologia, poiché l’essere umano per sua natura vive di storie, che danno un senso alla vita e alle sue azioni, esse sono dei collegamenti mentali, che ognuno di noi fa per unire insieme i fili degli avvenimenti della vita. Ognuno di noi, cioè, tesse una trama del senso della …

Cosa significa pensare: le radici del Sacro in Occidente

In Occidente, da moltissimo tempo, c’è la tendenza a cercare il Sacro nelle tradizioni degli altri popoli. Questo accade perché il collegamento con le nostre radici si è occultato molto presto, una o due generazioni dopo che è stato portato qui dal mondo dello Spirito.
Questo accadeva circa 2500 anni fa. Le radici sono ancora presenti e l’albero è ancora vivo, altrimenti questa civiltà per come la conosciamo non potrebbe esistere.
Bisogna solamente ricordare tutto dall’inizio.

La realtà capovolta

In questo articolo illustro brevemente come la mitologia in cui viviamo oggi, cioè la narrazione a cui crediamo e che condiziona i nostri processi mentali, sia frutto di una radicale modifica avvenuta nel corso di millenni, in cui si è passati gradualmente da una percezione del mondo comunitaria a una piramidale. Intendo trattare, quindi, il …

Ritornare a rispettare gli Antenati

Conosciamo poco della nostra vera storia, abbiamo solo “frammenti” ed echi del nostro passato. Per portare più chiarezza nell’interpretazione della storia vista dal nostro punto di osservazione, dobbiamo smettere di “giudicare” i nostri Avi, con supposizioni fasulle, e sempre ciclicamente simili, del genere “loro erano degli ignoranti, vivevano in un’epoca oscura, non potevano fare di …

Come tornare a essere felici nella Vita

Quale percorso è più adatto a me? Voglio tornare a stare bene nella vita? Da tre anni la mia ricerca di vita ha seguito un’impennata vertiginosa e la mia vita è gradualmente e inesorabilmente cambiata, dalle sue radici alle sue foglie. E’ successo dal momento in cui ho seguito (e seguo) con dedizione quattro grandi …

La Voce delle nostre profondità

(frammenti tratti dal famoso libro “Donne che corrono coi lupi” di Clarissa Pinkola Estés) Cantare significa usare la voce dell’anima. Significa dire nel respiro la verità del proprio potere e del proprio bisogno. Si fa discendendo nel più profondo umore dell’amore grande e del sentimento, finché il desiderio di una relazione con l’io selvaggio straripa, …